shipping logo

©2022 all rights reserved - Dott. Ing. Alfonso Piccarreta P.iva 07597330724. Via Novara 50 - 70033 Corato (BA) - Via Casole snc - 73043 Copertino (LE)

Privacy Policy - Sito web by Pronto Studios

A cosa serve la Shipper's Declaration

Lo Shipper's Declaration form, o SDF, è un documento utilizzato nel settore del trasporto di merci pericolose via aerea. Serve a fornire informazioni dettagliate sulla natura e sulle caratteristiche delle merci pericolose che vengono spedite, al fine di garantire la sicurezza durante il trasporto.

 

La Shipper's Declaration viene compilata dallo spedizioniere o dal mittente e deve essere fornito all'agente di spedizione o all'azienda di logistica incaricata del trasporto. Il documento contiene informazioni importanti come il nome del prodotto chimico o della sostanza pericolosa, la classe di pericolo, i codici di identificazione, le quantità, le istruzioni di manipolazione e l'eventuale necessità di condizioni speciali per il trasporto.

 

Questo modulo è richiesto dalla normativa internazionale dell'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) e delle autorità di regolamentazione dell'aviazione civile dei vari paesi. Serve a garantire che il personale coinvolto nel trasporto delle merci pericolose sia adeguatamente informato sulla natura dei materiali e possa prendere le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza degli equipaggi, dei passeggeri e dell'aereo stesso.

 

Inoltre, lo SDF fornisce le informazioni necessarie alle autorità doganali e di sicurezza per il monitoraggio e il controllo delle merci pericolose che entrano o escono da un paese. Il documento deve essere compilato con precisione e correttezza per garantire la conformità normativa e il trasporto sicuro delle merci pericolose via aerea.

Chi compila lo Shipper's Declaration 

Lo Shipper's Declaration (SDF) viene compilato dallo spedizioniere o dal mittente delle merci pericolose. Questa persona è responsabile della corretta identificazione, classificazione e descrizione delle merci pericolose che vengono spedite.

 

Il mittente, o lo spedizioniere, deve avere una conoscenza approfondita delle regole e dei regolamenti relativi al trasporto di merci pericolose via aerea, in conformità con le normative internazionali come definite dall'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) e dalle autorità di regolamentazione dell'aviazione civile dei vari paesi.

 

La compilazione dello SDF richiede una serie di informazioni dettagliate sulle merci pericolose, come il nome del prodotto chimico o della sostanza, la classe di pericolo, i codici di identificazione, le quantità, le istruzioni di manipolazione e altre informazioni pertinenti. È importante che queste informazioni siano accurate e complete per garantire la sicurezza durante il trasporto.

 

In alcuni casi, lo spedizioniere può ricevere assistenza dal proprio agente di spedizione o da un consulente specializzato nella gestione delle merci pericolose per garantire la corretta compilazione dello SDF e la conformità alle normative applicabili.

google-site-verification: googlef98478dd5d76e59c.html